Logo Colore 2017 TrasparenteLogo-90_transpLogo Colore 2017 TrasparenteLogo Colore 2017 Trasparente
  • Azienda
      • Informazioni generali
      • Atto Aziendale
      • Organigramma
      • Uffici
      • Regolamenti, circolari e altre disposizioni aziendali
      • Piani Attuativi Liste di Attesa
      • Contrattazione integrativa
      • O.I.V.
      • Disability manager
      • Link utili
      • Anticorruzione e trasparenza
      • Albo aziendale degli avvocati
      • Formazione, qualità e comunicazione strategica
      • Servizio di prevenzione, protezione e sicurezza interna
      • Comitati aziendali
      • Medicina Convenzionata
      • Tribunale per i diritti del malato
      • Indirizzi PEC
      • Rubrica telefonica
  • Servizi sanitari
      • Presidi ospedalieri
      • 118
      • Guardia medica
      • Assistenza territoriale
      • Distretti socio-sanitari
      • U.C.C.P.
      • Riabilitazione e assistenza protesica
      • Ser.D
      • Consultori
      • Medicina Penitenziaria
      • Prevenzione
      • Medicina legale, necroscopica e risk management
      • Salute Mentale
      • Percorso Nascita
  • Modulistica
    • Modulistica Utenti
    • Modulistica Medici Prescrittori
    • Modulistica Personale Dipendente
  • Dati Personali
  • URP e Comunicazione
    • Che cos’è
    • Come presentare reclami, segnalazioni, encomi
    • Come presentare richiesta di Accesso agli Atti
    • Comunicati Stampa
    • Campagne di comunicazione
    • Foto e Video Gallery
    • Bilancio Sociale 2019
  • In primo piano
✕

La vita non è un gioco!

  • Home
  • In primo piano
  • La vita non è un gioco!

“La vita non è un gioco” è il titolo del corso di formazione rivolto a chi opera nell’ambito della prevenzione del disturbo da gioco d’azzardo e dipendenza da videogiochi.  Nella programmazione del piano regionale 2018/2019 per il gioco d’azzardo patologico sono previste azioni di formazione degli operatori di sportelli formali e informali di front-office territoriali. E quindi anche degli operatori coinvolti nelle organizzazioni di volontariato del Terzo settore e del privato sociale, con l’obiettivo di migliorare la conoscenza della problematica, fornire gli strumenti metodologici per intercettare il più precocemente possibile i soggetti o nuclei familiari coinvolti dal problema e continuare a rafforzare la rete e la sinergia tra la Asl e le risorse informali presenti sul territorio.

Da qui l’iniziativa, che si avvale della preziosa collaborazione del Centro Servizi Volontario di Teramo. Il corso abbraccerà tematiche che spaziano dall’accoglienza al front office ai segni e sintomi sentinella, ai rischi per la salute fino a un vero e proprio approfondimento sul disturbo da gioco d’azzardo e sulle dipendenze tecnologiche e alle risorse del territorio e al lavoro di rete. Il corso sarà tenuto dall’equipe specializzata dei Serd della Asl di Teramo: gli psicologi Maria Buchicchio e Gaetano Ruggeri e gli assistenti sociali  Loriana Mangifesta e Paolo Tondo. Si terranno due edizioni: la prima il 9 maggio dalle 16 alle 18, la seconda il 9 giugno nello stesso orario. Gli incontri si svolgeranno in presenza, nei locali del Csv in via Salvo d’Acquisto  9 a  Piano d’Accio. E’ possibile ancora iscriversi, rivolgendosi ai tre Serd o al Csv.

Nel corso del 2021 i Ser.D della Asl di Teramo hanno accolto circa 70 pazienti e loro familiari con un programma terapeutico individualizzato, complesso e multidimensionale che integra diversi interventi e strumenti terapeutici nell’ottica del modello bio-psico-sociale. “Una maggiore conoscenza nella popolazione e nella rete dei servizi dei fattori di vulnerabilità e di resilienza del disturbo da gioco d’azzardo, può favorire l’individuazione precoce dei comportamenti a rischio e agevolare l’accesso ai servizi per le dipendenze patologiche, in modo da ridurre l’ingente quota di sommerso.  Il gioco d’azzardo, inteso come  pratica socialmente accettata, offusca il reale pericolo che si cela dietro a tale comportamento nella forma problematica e patologica”, commenta il direttore generale della Asl, Maurizio Di Giosia.

“Siamo contenti di collaborare a un progetto così importante, che va nella direzione di rendere concrete le azioni di prevenzione per chi è affetto da tale disturbo. Il Csv Abruzzo, con l’intera rete del Terzo settore, opera di fatto quotidianamente a sostegno dei bisogni delle categorie più svantaggiate della società e questa sinergia con la Asl di Teramo, nel quadro delle linee d’azione previste di recente dal Ministero della Salute, ne è la prova concreta”, aggiunge Casto Di Bonaventura, presidente del Csv Abruzzo.

 

LOCANDINA

Condividi
0

Articoli collegati

17 Agosto 2022

Avviso di notificazione per pubblici proclami del ricorso rg. 295/2022 , promosso dinanzi al TAR Abruzzo L’Aquila da n. 1 candidato al concorso pubblico per n. 196 posti di operatore socio sanitario, in ottemperanza al decreto presidenziale n. 140/2022


Leggi tutto
9 Agosto 2022

HO IL COVID. Chi mi cura? Campagna di comunicazione sulle cure domiciliari


Leggi tutto
1 Agosto 2022

Avviso di notificazione per pubblici proclami del ricorso rg. 281/2022 promosso dinanzi al TAR Abruzzo L’Aquila da n. 1 candidato al concorso pubblico per n. 48 posti di Collaboratori Amministrativo Professionali cat. D, in ottemperanza al decreto presidenziale n. 157/2022.


Leggi tutto

Servizi online

  • Prenotazioni
  • Vivere in salute
  • Ritiro referti di laboratorio online
  • Pronto soccorso – Tempi di attesa
  • Carta Servizi

Servizi amministrativi

  • Albo pretorio
  • Concorsi ed avvisi
  • Gare di appalto
  • Amministrazione trasparente

Come fare per

  • Cittadini Utenti
  • Professionisti Imprese
  • Operatori Sanitari
  • Personale ASL

ASL TERAMO

Circ.ne Ragusa n.1 - 64100 TERAMO - tel. 0861 4291 - fax 0861 241213
POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA aslteramo@raccomandata.eu
P.IVA 00115590671 - Content Management: U.R.P.
Privacy | Cookie Policy

13 Utenti Online

© Azienda Sanitaria Locale di Teramo. All Rights Reserved.
    • Contatti
    • Rubrica telefonica
    • 20-08-2022 01:19
    Our Spring Sale Has Started

    You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

    Nuove Misure Di Quarantena E Isolamento Per Covid 19
    Pop Up Humana