Dipartimento Assistenza Territoriale
U.O.C. SERVIZIO FARMACEUTICO TERRITORIALE (aggiornato 05.2022)
Dott.ssa Ilenia Senesi
PROMOZIONE DELLA FARMACOVIGILANZA E DIFFUSIONE AI CITTADINI DI INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA DEI FARMACI - SERVIZIO FARMACEUTICO TERRITORIALE Teramo
Tale servizio prevede la diffusione al personale sanitario delle informazioni in tema di sicurezza dei farmaci e l´incentivazione alla segnalazione delle sospette reazioni avverse a farmaci (ADR). Il servizio risponde telefonicamente durante l´orario di ufficio, offrendo assistenza ai cittadini ed agli operatori sanitari per la compilazione delle Schede di Segnalazione di Sospetta Reazione Avversa a farmaci (medicinali etici, da banco, fitoterapici, integratori alimentari) ed accoglie le schede ADR già compilate da operatori sanitari e cittadini, provvedendo al loro inserimento nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza. L'utente può porre quesiti anche tramite email.
Sede centrale ASL - Circ.ne Ragusa, 1 - 1° piano a sinistra
P.O. "Val Vibrata" - Sant´Omero (TE) - Servizio Farmaceutico Territoriale
Dal Lunedì al Venerdì: 08:00 - 14:00
Martedì e Giovedì: 15:00 - 18:00
0861.888550/420360 - Direttore Dott. Orsini Antonio
0861.420364 - Dirigente Dott. Re Davide
0861.888562 - Dirigente Dott.ssa Senesi Ilenia
0861.420361 - Collaboratore Amm.vo Labrecciosa Oscar
0861.420363 - Assistente Amm.vo Fondi Cristiana
0861.420365 - Assistente Amm.vo Di Lorenzo Rossana
0861.888359 - Assistente Amm.vo Florà Ercole
0861.888357 - Coadiutore Amm.vo Camplese Francesco
0861.420362/888358 - Fax
Non è prevista la prenotazione
Non è previsto il pagamento del ticket
Lo scopo di quest´attività è quello di accrescere la cultura della Farmacovigilanza e contribuire al monitoraggio costante del rapporto beneficio/rischio dei medicinali disponibili sul mercato.
Responsabile aziendale per la Farmacovigilanza - Dott.ssa Senesi Ilenia (S.Omero) ilenia.senesi@aslteramo.it
Tempo
L’orario degli appuntamenti è generalmente rispettato salvo eventuali urgenze o emergenze. La restituzione del referto, quando possibile, è immediata.
Orientamento e accoglienza
L'utente è guidato nei percorsi da cartelli segnaletici chiari. Le sale d’attesa sono confortevoli. Buona la pulizia e la facilità di accesso ai servizi igienici.
Informazioni
Le informazioni relative al trattamento sanitario sono chiare, complete e comprensibili.
Relazioni con il personale
Le relazioni tra pazienti e personale sanitario sono cortesi, rispettose della dignità del paziente e attente alla personalizzazione del trattamento.