• Azienda Sanitaria di TERAMO
  • 0861 4291
  • aslteramo@raccomandata.eu
  • Contatti
  • Rubrica telefonica
  • 25-01-2021 02:26
Logo Colore 2017 TrasparenteLogo-90_transpLogo Colore 2017 TrasparenteLogo Colore 2017 Trasparente
  • Azienda
      • Informazioni generali
      • Atto Aziendale
      • Organigramma
      • Uffici
      • Regolamenti, circolari e altre disposizioni aziendali
      • Piani Attuativi Liste di Attesa
      • Privacy
      • Contrattazione integrativa
      • O.I.V.
      • Disability manager
      • Anticorruzione e trasparenza
      • Albo aziendale degli avvocati
      • Formazione, qualità e comunicazione strategica
      • Servizio di prevenzione, protezione e sicurezza interna
      • Integrazione socio sanitaria
      • Comitati aziendali
      • Medicina Convenzionata
      • Tribunale per i diritti del malato
      • Indirizzi PEC
      • Rubrica telefonica
  • Servizi sanitari
      • Presidi ospedalieri
      • 118
      • Guardia medica
      • Assistenza territoriale
      • Distretti socio-sanitari
      • U.C.C.P.
      • Riabilitazione e assistenza protesica
      • Ser.D
      • Consultori
      • Hospice
      • Medicina Penitenziaria
      • Prevenzione
      • Medicina legale, necroscopica e risk management
      • Salute Mentale
  • Modulistica
    • Modulistica Utenti
    • Modulistica Medici Prescrittori
    • Modulistica Personale Dipendente
  • Link utili
  • URP e Comunicazione
    • Che cos’è
    • Come presentare reclami, segnalazioni, encomi
    • Come presentare richiesta di Accesso agli Atti
    • Campagne di comunicazione
    • Foto e Video Gallery
  • In primo piano

Campagna Screening COVID 19

  • Home
  • In primo piano
  • Campagna Screening COVID 19

Parte oggi lo screening anti Covid-19 in provincia di Teramo

Saranno i Comuni di Montefino e Castiglione Messer Raimondo a partire con lo screening di massa anti Covid-19 che la ASL di Teramo ha organizzato, insieme ai 47 Sindaci dei Comuni del territorio provinciale, Regione Abruzzo, Protezione Civile Regionale e gli Ordini professionali dei Medici, degli Infermieri, dei Veterinari, dei Biologi ecc.
Lo scopo è quello di scoprire quanti più soggetti positivi al Covid che, non presentando alcun sintomo, non si accorgono di aver contratto il virus e, quindi, sono potenzialmente in grado di infettare tutte le persone con cui vengono a contatto.

“E’ un modo per interrompere la catena dei contagi – dichiara il Direttore Generale della ASL Maurizio Di Giosia – in un momento in cui la situazione nella nostra provincia risulta essere particolarmente difficile per l’elevato numero di pazienti positivi. Se si pensa che, oltre ai circa 200 ricoverati, ci sono più di 4700 persone in isolamento domiciliare, ci si rende immediatamente conto della difficoltà di effettuare il tracciamento di tutti i contatti. Lo screening di massa è un’ottima occasione per tutti i cittadini che possono controllare il proprio stato di salute e, nel frattempo, dimostrare grande senso civico, aiutando le Istituzioni nella lotta al Coronavirus. Sottoporsi allo screening è un’azione volontaria, ma noi tutti invitiamo caldamente le persone ad aderire a questa importante iniziativa.”

Ricordiamo che lo screening è gratuito e si tratta di un tampone nasofaringeo del tipo “rapido”, in grado cioè di dare un risultato in poco tempo.
Lo screening è aperto a tutte le cittadine e i cittadini residenti o domiciliati, di età superiore ai 6 anni; i minori devono essere accompagnati da un genitore.
Sarà necessario portare con sé la tessera sanitaria e un documento di identità valido.
All’accettazione, inoltre, bisognerà compilare un modulo di consenso che, per velocizzare le operazioni di accettazione, potrà essere consegnato già compilato, scaricandolo dal sito web del proprio Comune di appartenenza o dal sito web della ASL di Teramo.
Entro tre ore dal test, in caso di risultato positivo, le persone riceveranno una chiamata da un operatore sanitario al numero di telefono indicato sul modulo di consenso. Se entro tre ore non si riceve nessuna chiamata, vuol dire che il tampone ha avuto esito negativo.

Ogni Comune allestirà delle postazioni dove verranno effettuati i test rapidi. Le località esatte e gli orari saranno pubblicati sul sito web di ogni Comune dove i cittadini potranno reperire tutte le informazioni necessarie.

Flyer informativo

Modulo di consenso

Informativa privacy

Condividi
4

Articoli collegati

21 Gennaio 2021

OSS Avviso Pubblico per formazione Anno Scolastico 2021/22 per numero 60 posti. Scadenza 19 febbraio 2021


Leggi tutto
5 Gennaio 2021

Specialisti Ambulatoriali – Requisiti e domande per il 2022


Leggi tutto
4 Gennaio 2021

La Banca di Credito Cooperativo di Basciano dona alla Cardiologia dell’Ospedale di Teramo un ecografo portatile di ultima generazione.


Leggi tutto

Servizi online

  • Prenotazioni
  • Vivere in salute
  • Ritiro referti di laboratorio online
  • Pronto soccorso – Tempi di attesa
  • Carta Servizi

Servizi amministrativi

  • Albo pretorio
  • Concorsi ed avvisi
  • Gare di appalto
  • Amministrazione trasparente

Come fare per

  • Cittadini Utenti
  • Professionisti Imprese
  • Operatori Sanitari
  • Personale ASL

ASL TERAMO

Circ.ne Ragusa n.1 - 64100 TERAMO - tel. 0861 4291 - fax 0861 241213
POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA aslteramo@raccomandata.eu
P.IVA 00115590671 - Content Management: U.R.P.
Privacy | Cookie Policy

15 Utenti Online

© Azienda Sanitaria Locale di Teramo. All Rights Reserved.