Come presentare richiesta di Accesso agli Atti

L’Accesso civico (semplice o generalizzato) consente a chiunque di accedere a dati, documenti e informazioni delle pubbliche amministrazioni senza necessità di dimostrare un interesse legittimo (Art. 5, D.Lgs. 33/2013).

L’Accesso civico semplice è il diritto di chiunque di richiedere i documenti, le informazioni o i dati che le Pubbliche Amministrazioni hanno l’obbligo di pubblicare ai sensi del decreto legislativo n. 33/2013, laddove abbiano omesso di renderli disponibili nella sezione “Amministrazione trasparente” del proprio sito istituzionale.

L’ Accesso civico generalizzato (o accesso FOIA) consente a chiunque di richiedere documenti, dati o informazioni ulteriori rispetto a quelli che le amministrazioni sono obbligate a pubblicare (art. 5, c. 2), ossia per i quali non sussista uno specifico obbligo di pubblicazione.  Quando l’Azienda risponde alla richiesta di accesso generalizzato mediante il rilascio di documenti ed informazioni in formato cartaceo, può richiedere il rimborso dei soli costi effettivamente sostenuti e documentati per la riproduzione su supporti materiali

Come esercitare il diritto La richiesta è gratuita, non deve essere motivata e va indirizzata all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) per le funzioni di cui all’art. 5, c. 2 del D. Lgs 33/2013. La richiesta deve essere redatta sul modulo scaricabile qui  e presentata secondo le seguenti modalità:

– se in possesso di una casella di posta elettronica certificata, l’interessato può presentare istanza all’indirizzo urp@pec.aslteramo.it

– se in possesso di una casella di posta elettronica tradizionale, l’interessato può presentare istanza all’indirizzo accessocivico@aslteramo.it

Non saranno tenute in considerazione istanze di accesso civico se non presentate con la descritta modalità.

Il Responsabile della Trasparenza è:

Dott.ssa Domenica Ruffini
Telefono 0861/429774
Indirizzo e mail: domenica.ruffini@aslteramo.it