E’ questo il titolo del Convegno che si terrà il 12 e 13 aprile p.v. all’Hotel Don Juan di Giulianova, organizzato da Emma Altobelli, Direttore dell’Unità Operativa di Epidemiologia alla ASL di Teramo e Professore di Epidemiologia e Medicina Preventiva all’Università dell’Aquila.
L’incontro, cui parteciperanno importanti relatori, è l’occasione per fare il punto sull’importanza della prevenzione della patologia cardiovascolare.
Infatti, le malattie cardiovascolari (CV) sono da molti anni la principale causa di morbosità, mortalità ed invalidità permanente nei Paesi industrializzati e rappresentano un rilevante problema di sanità pubblica, richiedendo non solo una prevenzione mirata alle persone ad elevato rischio, ma anche una prevenzione rivolta alla popolazione generale.
Diversi sono i fattori di rischio che ognuno di noi può, però, modificare:
La Regione, peraltro, ha individuato proprio la ASL di Teramo come unica a sperimentare inizialmente lo screening su un campione di cittadini, in attesa di estenderlo anche alle altre tre ASL regionali.
La ASL teramana, così, è già partita e, in stretta collaborazione con le UCCP attive nei comprensori territoriali di Teramo, Martinsicuro (Villa Rosa), Sant’Egidio alla Vibrata e Atri, invierà lettere di invito a partecipare allo screening a coloro che sono stati inseriti nel “campione” predefinito.
Lo screening è gratuito e consiste nella misurazione dei fattori di rischio indicati precedentemente, attraverso una visita e un prelievo di sangue.
Direzione Generale
ASL Teramo
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/